MrRobot propone software gestionali i
n
cloud per aziende e studi professionali; una soluzione che permette, in ogni momento, una connessione
immediata alla propria macchina virtuale nextCloud tramite dispositivi fissi e mobili.
Una piattaforma totalmente Open Source vi pone oltretutto nella condizione di poter risparmiare sui costi di licenza in quanto l’installazione Nextcloud si basa su di uno stack LAMP (Linux, Apache, MySQL e PHP) e quindi non prevede alcun costo di licenza in fase di installazione.
Nextcloud garantisce Privacy e Sicurezza dei tuoi dati personali perché è GDPR Compliant ed è installabile su server on premise.
Nextcloud sincronizza automaticamente i tuoi dati con tutti i dispositivi in tuo possesso indipendentemente dal sistema operativo.
Vuoi il tuo cloud privato ma non puoi fare a meno del pacchetto Office per l’editing nel tuo browser? Onlyoffice, Collabora e anche MS Office sono a disposizione.
La sua architettura aperta e la community ne hanno poi permesso la trasformazione in una vera a propria piattaforma collaborativa. È possibile infatti aggiungere funzionalità al server sotto forma di applicazioni e consentire agli utenti di avere il pieno controllo dei propri dati grazie ad installazioni on premise. I files utente vengono crittografati durante il trasferimento e possono essere crittografati anche sul disco.
Gli utenti possono gestire editare e condividere files; calendari; note; attività; contatti; chattare; videochiamare e visualizzare la posta.
NextCloud si rivolge a privati ed aziende che non sono disposti a cedere a terzi il controllo dei propri dati personali. NextCloud pricing speciale per le scuole.
Nel momento in cui si mette in piedi un server basato su Nextcloud, sia esso installato all’interno di uno server proprio oppure offerto da una società di servizi, si ha accesso a tutte le funzionalità proprie del software.
Un’altra delle cose molto interessanti rappresentata dal fatto che oltre alla mera installazione si può scegliere tra oltre un centinaio di applicazioni specifiche che ampliano notevolmente le funzionalità di base di Nextcloud.
Se optate per l’installazione effettuata da dei professionisti allora saranno suggerite il migliore set di applicazioni per la vostra attività.
Molte soluzioni (Google Drive, Dropbox, Box ed altre) offrono sicuramente importanti garanzie dal punto di vista di conservazione delle informazioni ma non ne offrono altrettanti in tema di sicurezza.
La sicurezza informatica è senza dubbio un tema di scottante attualità ed oggettivamente ai clienti poniamo sempre la stessa domanda: “vi fidereste a lasciare la vostra patente, il vostro passaporto, la vostra carta di credito, magari dei documenti dei vostri figli – tutto in mano di aziende sulle quali non avete controllo in merito all’ubicazione fisica dei dati? Chi tratta questi dati? Chi ne ha accesso?”.
Personalmente è ritengo che i dati di natura personale e di natura aziendale restino opportunamente custoditi all’interno di spazi sui quali abbiamo il pieno controllo e da qui il nostro servizio di installazione server Nextcloud.
Il servizio di installazione server Nextcloud si pone diversi obiettivi ma tra i tanti c’è sicuramente quello di riprendere il controllo delle informazioni.
Il servizio Nextcloud è concettualmente simile sotto molti punti di vista a prodotti come Dropbox o Google Drive con la grande differenza che i dati risiedono fisicamente all’interno di un server di vostra proprietà o comunque generale all’interno di una installazione sulla quale avete il pieno controllo.
Nextcloud è una applicazione che permette di immagazzinare qualsiasi genere di file, cartelle, contatti, calendari, video, note e tanto altro. Nell’ambito di alcune installazioni effettuate presso clienti provvediamo anche ad installare alcuni strumenti che permettono alle aziende di elaborare documenti di Office (Word o Excel) direttamente on-line.
Se avete mai utilizzato Google Drive sapete di cosa stiamo parlando.